Centro Assistenza Clienti >Centro Assistenza PER TE >Assistenza Tecnica

Assistenza Tecnica

Trova una soluzione e risolvi il tuo problema oppure contatta il nostro servizio tecnico

GUIDE RAPIDE

Consulta o scarica le nostre guide e scopri come installare il router, configurare la posta sullo smartphone o installare l’anti-virus.

TEST DI VELOCITÀ DELLA LINEA

Misura online la velocità massima di trasmissione dei dati della rete che stai utilizzando, in upload e in download.

FAQ - TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI

FIBRA FTTC

La linea è lenta o non funziona, cosa devo fare?

Prova a riavviare il router e aspettare 5 minuti. Se dopo il riavvio il problema persiste contatta la nostra assistenza tecnica o effettua una richiesta di assistenza.

Come faccio a riavviare il router?

Per effettuare il riavvio scollega 10 secondi il cavo di alimentazione e poi ricollegalo.

Perché il segnale Wi-Fi del router è debole?

Il segnale Wi-Fi del router può variare in base alla struttura della casa e al tipo di muri. Posiziona il router possibilmente in una zona centrale dell'abitazione e in un ambiente aperto e lontano da elettrodomestici che possano generare interferenze (forno a microonde, frigorifero, lavatrice).
Verifica come ottenere il massimo delle prestazioni Wi-Fi accedendo alla sezione configurazioni cliccando qui.
Se ciò non bastasse, puoi valutare l'acquisto di un repeater Wi-Fi per amplificare il segnale. Inoltre ti consigliamo sempre di connettere tramite cavo i dispositivi che richiedono molta banda quali Console o Smart TV.

Cosa rallenta la mia connessione?

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la velocità della tua connessione, tieni presente che la banda di trasmissione totale è condivisa tra tutti i dispositivi, quindi se sono collegati più apparati che navigano in Internet, effettuano streaming o caricano/scaricano file, la banda di trasmissione disponibile per ciascun dispositivo diminuisce.
Tra gli altri fattori di rallentamento rientrano PC dotati di processori antiquati e/o con meno di 1 GB di Ram, devices con sistemi operativi non aggiornati, smartphone e tablet di vecchia generazione, cavetteria (es. cavi ethernet) obsoleta e non sufficientemente performante.
Verifica infine anche la posizione del router rispetto all'abitazione per valutare la copertura del wireless e consulta la nostra guida per il posizionamento del router alla sezione configurazioni cliccando qui.

Posso accedere al mio router e cambiare le configurazioni?

Si. Consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché la Smart TV non si connette a Internet?

Se hai appena installato o sostituito il modem prova a riconfigurare la Smart TV rifacendo nuovamente la procedura di associazione alla rete. Se anche così il dispositivo non funziona consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto. INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento della Smart TV.

Perché un solo dispositivo non si connette a Internet?

Se tutti gli altri dispositivi navigano in maniera corretta il problema è localizzato su quello specifico dispositivo.
Consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento di un singolo dispositivo a Internet.

Come faccio per configurare la mia casella INTRED?

Per configurare la tua casella INTRED sui dispositivi consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché l'apertura porte non funziona e non riesco ad accedere ai miei dispositivi dall'esterno?

Per poterti connettere ai propri dispositivi di rete dall'esterno è necessario, dopo aver aperto le porte sul router, disporre di un IP pubblico statico.
Consulta il manuale di configurazione del router al link per l'apertura delle porte e il tuo contratto per verificare la corretta attivazione del servizio di IP pubblico statico.

Come faccio per traslocare la mia linea?

Per effettuare un trasloco della linea accedi alla tua area riservata. In alternativa contattaci a perte@intred.it.

Posso attivare il mio combinatore telefonico e/o impianto di allarme con il servizio INTRED FTTC + Telefono?

Con il servizio FTTC + Telefono INTRED fornisce un router con una uscita analogica ed il servizio telefonico viene erogato in VoIP.
Ti invitiamo pertanto a contattare l'elettricista o l’installatore che ha collegato il sistema di allarme e comunicargli il tipo di router e tecnologia che INTRED fornisce: in base al tipo di combinatore/allarme e alle caratteristiche dell'impianto telefonico di casa, il tecnico potrà verificare la compatibilità con il nostro servizio.

FIBRA FTTH

La linea è lenta o non funziona, cosa devo fare?

Prova a riavviare il router e aspettare 5 minuti. Se dopo il riavvio il problema persiste contatta la nostra assistenza tecnica o effettua una richiesta di assistenza.

Come faccio a riavviare il router?

Premi il bottone del router con la dicitura ON/OFF sul retro del router per spegnere il dispositivo. Dopo 10 secondi premilo nuovamente per riaccenderlo.

Perché il segnale Wi-Fi del router è debole?

Il segnale Wi-Fi del router può variare in base alla struttura della casa e al tipo di muri. Posiziona il router possibilmente in una zona centrale dell'abitazione e in un ambiente aperto e lontano da elettrodomestici che possano generare interferenze (forno a microonde, frigorifero, lavatrice).
Verifica come ottenere il massimo delle prestazioni Wi-Fi accedendo alla sezione configurazioni cliccando qui.
Se ciò non bastasse, puoi valutare l'acquisto di un repeater Wi-Fi per amplificare il segnale. Inoltre ti consigliamo sempre di connettere tramite cavo i dispositivi che richiedono molta banda quali Console o Smart TV.

Cosa rallenta la mia connessione?

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la velocità della tua connessione, tieni presente che la banda di trasmissione totale è condivisa tra tutti i dispositivi, quindi se sono collegati più apparati che navigano in Internet, effettuano streaming o caricano/scaricano file, la banda di trasmissione disponibile per ciascun dispositivo diminuisce.
Tra gli altri fattori di rallentamento rientrano PC dotati di processori antiquati e/o con meno di 1 GB di Ram, devices con sistemi operativi non aggiornati, smartphone e tablet di vecchia generazione, cavetteria (es. cavi ethernet) obsoleta e non sufficientemente performante.
Verifica infine anche la posizione del router rispetto all'abitazione per valutare la copertura del wireless e consulta la nostra guida per il posizionamento del router alla sezione configurazioni cliccando qui.

Posso accedere al mio router e cambiare le configurazioni?

Si. Consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché la Smart TV non si connette a Internet?

Se hai appena installato o sostituito il modem prova a riconfigurare la Smart TV rifacendo nuovamente la procedura di associazione alla rete.
Se anche così il dispositivo non funziona consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento della Smart TV.

Perché un solo dispositivo non si connette a Internet?

Se tutti gli altri dispositivi navigano in maniera corretta il problema è localizzato su quello specifico dispositivo.
Consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento di un singolo dispositivo a Internet.

Come faccio per configurare la mia casella INTRED?

Per configurare la tua casella INTRED sui dispositivi consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché l'apertura porte non funziona e non riesco ad accedere ai miei dispositivi dall'esterno?

Per poterti connettere ai propri dispositivi di rete dall'esterno è necessario, dopo aver aperto le porte sul router, disporre di un IP pubblico statico.
Consulta il manuale di configurazione del router al link per l'apertura delle porte e il tuo contratto per verificare la corretta attivazione del servizio di IP pubblico statico.

Come faccio per traslocare la mia linea?

Per effettuare un trasloco della linea accedi alla tua area riservata. In alternativa contattaci a perte@intred.it.

Posso attivare il mio combinatore telefonico e/o impianto di allarme con il servizio INTRED FTTH + Telefono?

Con il servizio FTTH + Telefono INTRED fornisce un router con una uscita analogica ed il servizio telefonico viene erogato in VoIP.
Ti invitiamo pertanto a contattare l'elettricista o l’installatore che ha collegato il sistema di allarme e comunicargli il tipo di router e tecnologia che INTRED fornisce: in base al tipo di combinatore/allarme e alle caratteristiche dell'impianto telefonico di casa, il tecnico potrà verificare la compatibilità con il nostro servizio.

ADSL

La linea è lenta o non funziona, cosa devo fare?

Prova a riavviare il router e aspettare 5 minuti. Se dopo il riavvio il problema persiste contatta la nostra assistenza tecnica o effettua una richiesta di assistenza.

Come faccio a riavviare il router?

Per effettuare il riavvio scollega 10 secondi il cavo di alimentazione e poi ricollegalo.

Perché il segnale Wi-Fi del router è debole?

Il segnale Wi-Fi del router può variare in base alla struttura della casa e al tipo di muri. Posiziona il router possibilmente in una zona centrale dell'abitazione e in un ambiente aperto e lontano da elettrodomestici che possano generare interferenze (forno a microonde, frigorifero, lavatrice).
Verifica come ottenere il massimo delle prestazioni Wi-Fi accedendo alla sezione configurazioni cliccando qui.
Se ciò non bastasse, puoi valutare l'acquisto di un repeater Wi-Fi per amplificare il segnale. Inoltre ti consigliamo sempre di connettere tramite cavo i dispositivi che richiedono molta banda quali Console o Smart TV.

Cosa rallenta la mia connessione?

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la velocità della tua connessione, tieni presente che la banda di trasmissione totale è condivisa tra tutti i dispositivi, quindi se sono collegati più apparati che navigano in Internet, effettuano streaming o caricano/scaricano file, la banda di trasmissione disponibile per ciascun dispositivo diminuisce.
Tra gli altri fattori di rallentamento rientrano PC dotati di processori antiquati e/o con meno di 1 GB di Ram, device con sistemi operativi non aggiornati, smartphone e tablet di vecchia generazione, cavetteria (es. cavi ethernet) obsoleta e non sufficientemente performante.
Verifica infine anche la posizione del router rispetto all'abitazione per valutare la copertura del wireless e consulta la nostra guida per il posizionamento del router alla sezione configurazioni cliccando qui.
Se le condizioni in cui esegui le prove sono invece ottimali la banda massima del profilo INTRED ADSL potrebbe non essere sufficiente e ti invitiamo a contattare la nostra assistenza commerciale per valutare un altro tipo di profilo.

Posso accedere al mio router e cambiare le configurazioni?

Sì. Consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

La Smart TV non si connette a Internet?

Se hai appena installato o sostituito il modem prova a riconfigurare la Smart TV rifacendo nuovamente la procedura di associazione alla rete.
Se anche così il dispositivo non funziona consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento della Smart TV.

Un solo dispositivo non si connette a Internet?

Se tutti gli altri dispositivi navigano in maniera corretta il problema è localizzato su quello specifico dispositivo.
Consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento di un singolo dispositivo a Internet.

Come faccio per configurare la mia casella INTRED?

Per configurare la tua casella INTRED sui dispositivi consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché l'apertura porte non funziona e non riesco ad accedere ai miei dispositivi dall'esterno?

Per poterti connettere ai propri dispositivi di rete dall'esterno è necessario, dopo aver aperto le porte sul router, disporre di un IP pubblico statico.
Consulta il manuale di configurazione del router al link per l'apertura delle porte e il tuo contratto per verificare la corretta attivazione del servizio di IP pubblico statico.

Come faccio per traslocare la mia linea?

Per effettuare un trasloco della linea accedi alla tua area riservata. In alternativa contattaci a perte@intred.it.

Posso attivare il mio combinatore telefonico e/o impianto di allarme con il servizio INTRED ADSL + Telefono?

Con il servizio ADSL + Telefono INTRED fornisce, ove previsto secondo copertura, un router a noleggio con una uscita analogica ed il servizio telefonico viene erogato in VoIP.
Ti invitiamo pertanto a contattare l'elettricista o l’installatore che ha collegato il sistema di allarme e comunicargli il tipo di router e tecnologia che INTRED fornisce: in base al tipo di combinatore/allarme e alle caratteristiche dell'impianto telefonico di casa, il tecnico potrà verificare la compatibilità con il nostro servizio.

RDSL

La linea è lenta o non funziona, cosa devo fare?

Prova a riavviare il router e l'alimentatore dell'antenna e aspettare 5 minuti. Se dopo il riavvio il problema persiste contatta la nostra assistenza tecnica/effettua una richiesta di assistenza.

Come faccio a riavviare il router?

Per effettuare il riavvio scollega 10 secondi l'alimentatore dalla presa di corrente e quindi collegalo nuovamente.

Come faccio a riavviare l'alimentatore dell'antenna?

L'alimentatore dell'antenna è connesso al router tramite la porta LAN1: segui il cavo Ethernet per individuarlo facilmente e scollega 10 secondi il collegamento alla presa di corrente per poi collegarlo nuovamente.

Perché il segnale Wi-Fi del router è debole?

Il segnale Wi-Fi del router può variare in base alla struttura della casa e al tipo di muri. Posiziona il router possibilmente in una zona centrale dell'abitazione e in un ambiente aperto e lontano da elettrodomestici che possano generare interferenze (forno a microonde, frigorifero, lavatrice).
Verifica come ottenere il massimo delle prestazioni Wi-Fi accedendo alla sezione configurazioni cliccando qui.

Cosa rallenta la mia connessione?

Ci sono diversi fattori che possono influenzare la velocità della tua connessione, tieni presente che la banda di trasmissione totale è condivisa tra tutti i dispositivi, quindi se sono collegati più apparati che navigano in Internet, effettuano streaming o caricano/scaricano file, la banda di trasmissione disponibile per ciascun dispositivo diminuisce.
Tra gli altri fattori di rallentamento rientrano PC dotati di processori antiquati e/o con meno di 1 GB di Ram, devices con sistemi operativi non aggiornati, smartphone e tablet di vecchia generazione, cavetteria (es. cavi ethernet) obsoleta e non sufficientemente performante.
Verifica infine anche la posizione del router rispetto all'abitazione per valutare la copertura del wireless e consulta la nostra guida per il posizionamento del router alla sezione configurazioni cliccando qui.
Ricordiamo che in caso di condizioni meteorologiche avverse, come ad esempio temporali o forte vento, la velocità della connessione potrebbe sensibilmente diminuire.

Posso accedere al mio router e cambiare le configurazioni?

Si. Consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché la Smart TV non si connette a Internet?

Se hai appena installato o sostituito il modem prova a riconfigurare la Smart TV rifacendo nuovamente la procedura di associazione alla rete.
Se anche così il dispositivo non funziona consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento della Smart TV.

Perché un solo dispositivo non si connette a Internet?

Se tutti gli altri dispositivi navigano in maniera corretta il problema è localizzato su quello specifico dispositivo.
Consulta il manuale del dispositivo o contatta l'assistenza tecnica del fornitore del prodotto.
INTRED non fornisce assistenza sul mancato collegamento di un singolo dispositivo a Internet.

Come faccio per configurare la mia casella INTRED?

Per configurare la tua casella INTRED sui dispositivi consulta la nostra sezione relativa alle configurazioni cliccando qui.

Perché l'apertura porte non funziona e non riesco ad accedere ai miei dispositivi dall'esterno?

Per poterti connettere ai propri dispositivi di rete dall'esterno è necessario, dopo aver aperto le porte sul router, disporre di un IP pubblico statico.
Consulta il manuale di configurazione del router al link per l'apertura delle porte e il tuo contratto per verificare la corretta attivazione del servizio di IP pubblico statico.

Come faccio per traslocare la mia linea?

Per effettuare un trasloco della linea accedi alla tua area riservata. In alternativa contattaci a perte@intred.it.

Vuoi segnalare un guasto?