
AGEVOLAZIONI PER UTENTI
CON DISABILITÁ

Applicazione dell'Iva agevolata al 4% - Legge 104/92
CHI PUÒ BENEFICIARNE?
Possono beneficiarne le persone in possesso dei requisiti previsti dalla legge 104 del 05/02/92, che sono quindi portatrici di handicap permanente e godono dell’indennità di accompagnamento di cui alla Legge n. 406 del 1968 e successive modifiche.
COSA COMPORTA?
Viene applicata l’IVA agevolata al 4% sull’offerta INTRED già attiva o da attivare per l’indirizzo di attivazione inserito nel modulo.
COME RICHIEDERLA?
Scegli il servizio INTRED PER TE che preferisci e verifica la copertura nel tuo Comune di residenza; compila il contratto on-line seguendo la procedura guidata e invia alla mail a perte@intred.it o via fax allo 0307280100, i seguenti documenti:
- modulo di richiesta Iva agevolata per disabili, debitamente compilato e firmato;
- certificazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria locale competente o dalla Commissione medica integrata, attestante l’invalidità funzionale e il carattere permanente della stessa.
Se dal certificato non risulta il collegamento funzionale tra la menomazione permanente e il sussidio tecnico e informatico, è necessario esibire anche una copia della certificazione rilasciata dal medico curante contenente l’attestazione richiesta per l'accesso al beneficio fiscale.
Se la persona avente il requisito sociale è diversa dal titolare del servizio per cui si richiede l’agevolazione, è necessario allegare anche:
- documentazione comprovante lo stato di famiglia (lo stesso può essere prodotto anche in autocertificazione in base alla legge sulla semplificazione amministrativa “Legge Bassanini”);
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del titolare del contratto di abbonamento relativo alla linea in relazione alla quale si chiede l’agevolazione e, qualora diversa dal titolare, anche della persona con disabilità.
Agevolazioni per i consumatori invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione - Delibera 281/24/CONS 290/21/CONS e s.m.i.
INTRED, in ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera AGCom n. 290/21/CONS e s.m.i. ha previsto offerte dedicate ai clienti non udenti, non vedenti e invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione per servizi di rete fissa voce e dati e solo dati, con condizioni economiche agevolate.
CHI PUÒ BENEFICIARNE?
Possono beneficiare dell’agevolazione secondo la Delibera 290/21/CONS e s.m.i. le persone sorde, cieche o cieche parziali e invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.
COSA COMPORTA?
Riduzione del 50% del canone mensile da applicarsi al prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e delle offerte di sola navigazione.
Come richiederla e che documenti allegare?
Per richiedere l’applicazione delle agevolazioni previste dalla Delibera è necessario:
- scegliere il servizio INTRED PER TE che preferisci e verificare la copertura nel tuo Comune di residenza.
- compilare il contratto on-line seguendo la procedura guidata;
- compilare in tutte le sue parti il modulo disponibile in questa pagina.
- inviare il modulo compilato a perte@intred.it o via fax allo 0307280100. Al modulo, dovranno essere allegati i seguenti documenti:
• certificazione medica rilasciata dalla ASL competente per territorio o da altro Ente titolato comprovante l'invalidità nonché, per il caso in cui la domanda sia presentata da un utente convivente con il soggetto avente diritto all'agevolazione, la certificazione relativa alla composizione del nucleo familiare, comprovante la comune residenza;
• il modulo di richiesta compilato
• codice fiscale e documento di identità in corso di validità
In fase di adesione all'agevolazione o in qualunque momento successivo, vi è la possibilità di indicare un soggetto terzo a cui demandare la gestione ordinaria del tuo contratto, compilando sul modulo i campi dedicati al "delegato". Tale soggetto sarà tenuto a comunicare immediatamente a INTRED la data in cui il soggetto avente diritto all'agevolazione abbia eventualmente cessato di far parte del nucleo familiare. In ogni caso, a decorrere dalla stessa data, l'agevolazione non sarà più riconosciuta e INTRED avrà il diritto di richiedere il pagamento del servizio indebitamente fruito.
Se la persona avente il requisito sociale è diversa dal titolare del servizio su cui si richiede di applicare l’agevolazione, è necessario allegare anche:
- documentazione comprovante lo stato di famiglia (lo stesso può essere prodotto anche in autocertificazione in base alla legge sulla semplificazione amministrativa “Legge Bassanini”);
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del titolare del contratto di abbonamento relativo alla linea in relazione alla quale si chiede l’agevolazione e, qualora diversa dal titolare, anche della persona con disabilità.
I ciechi parziali e gli invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione possono richiedere una sola delle agevolazioni previste dalla delibera.