
FUNZIONE TASTI
FRONTE:
- DECT: non abilitato.
- WLAN-WPS: premere rapidamente per attivazione/disattivazione rete Wireless. Tenere premuto, finché non lampeggia il LED WLAN, per creazione connessione con WPS.

LED | STATO | SIGNIFICATO |
Power/DSL | Acceso | Alimentazione disponibile e linea presente |
Power/DSL | Lampeggiante | Alimentazione disponibile e linea assente |
Fon | Acceso | Linea VoIP presente |
WLAN | Acceso | La rete Wireless è attiva |
WLAN | Lampeggiante |
|
Info | Non funzionante con linee Intred | |
DECT | Non funzionante con linee Intred |
AVVERTENZE
- Per l’utilizzo del router, adoperare l’alimentatore in dotazione o un dispositivo compatibile con le caratteristiche elettriche dell’apparato.
- Non portare MAI il router alle impostazioni di fabbrica tramite reset. Tale operazione potrebbe comportare la necessità di sostituzione del router.
- La password di accesso al router è situata sull'etichetta di sinistra alla voce FRITZ!Box Password.
PASSWORD WIFI
- La password per la rete WiFi è situata sull’etichetta bianca di destra, alla voce Pass WiFi.


PORTE
- DSL: porta per il collegamento ad ADSL/FTTC.
- FON 1: presa RJ11 per collegare un telefono analogico o un altro dispositivo terminale analogico (se previsto dal contratto).
- LAN 1 - 4: quattro porte Ethernet per il collegamento di computer e di altri dispositivi collegabili in rete.
- USB: porta USB per condivisione file locali.

COLLEGAMENTO CAVI
PORTA POWER: collegamento alla rete elettrica
- Prendere l’alimentatore fornito in dotazione con il router FRITZ!Box.
- Collegare l’alimentatore alla presa di corrente del router FRITZ!Box.
- Inserire la spina dell’alimentatore nella presa della rete elettrica.
- La spia Power/DSL inizierà a lampeggiare.

ADSL e FTTC
- Collegare l’estremità più larga del cavo DSL in dotazione (grigio) nella presa DSL del FRITZ!Box.
- Collegare l’estremità più stretta del cavo alla presa telefonica, attendere che la spia Power/DSL diventi fissa.
