Slide 1

Black Friday e acquisti natalizi

Molti italiani hanno atteso il Black Friday per togliersi qualche sfizio e fare acquisti pazzi approfittando di sconti davvero convenienti. Per molti questa tradizione di importazione statunitense è stata anche una buona occasione per anticipare i regali di Natale, acquistati rigorosamente online: infatti nei giorni di promo e in prossimità degli acquisti per il periodo natalizio a farla da padrone è stato il web.

Secondo una ricerca, commissionata da Google a Ipsos Canada, che indaga i trend nelle abitudini di acquisto di 16 mercati al mondo, tra cui l'Italia, emerge che il digitale si conferma uno spazio oramai fondamentale per i consumatori: il 48% degli italiani intervistati ha affermato che acquisterà di più online nel periodo delle festività. Questo dato è stato confermato anche dall’indagine Coldiretti e Istituto IXE secondo cui un italiano su due (54%) ha acquistato online i propri regali per Natale, approfittando degli sconti e delle offerte del Black Friday e del Cyber Monday.

Complessivamente l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano stima che tra il Black Friday e il Cyber Monday gli italiani abbiano speso in acquisti online una cifra vicina agli 1,8 miliardi di euro, registrando rispetto allo stesso periodo del 2020 una crescita delle vendite online del 21%. Valentina Pontiggia, direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano, ha dichiarato che “in generale, i mesi di novembre e dicembre saranno particolarmente caldi per l’eCommerce del nostro Paese. In questo periodo, infatti, i siti online contabilizzeranno circa il 25% della spesa online di tutto il 2021”.

Ma quali saranno stati i prodotti più gettonati durante il Black Friday? Secondo le previsioni del Codancons sull’andamento della settimana di sconti, a primeggiare tra i prodotti più desiderati dagli italiani troviamo ancora una volta l’elettronica e l’high-tech, comparto dove il 60% circa dei consumatori è intenzionato a fare almeno un acquisto, segue poi il settore abbigliamento, calzature e accessori, che coinvolge il 50% dei cittadini che approfittano degli sconti, e quello della salute e dei prodotti di bellezza (20%).

Il web si è, dunque, rivelato il terreno più fertile per concludere dei veri e propri affari, ovviamente una connessione a Internet veloce e stabile, come la Fibra Ottica di Intred, è la prerogativa necessaria per non farsi scappare nessuna offerta!