
Il canale ICT sopravviverà al Coronavirus? Sì, se saprà reinventarsi
Le misure di contenimento adottate per limitare la diffusione del Coronavirus hanno stravolto la vita lavorativa di tutti, in tutti i settori. Anche il canale ICT sta facendo i conti con i cambiamenti imposti dalla pandemia. Ma che cosa succederà nei prossimi mesi? In che modo evolverà il settore?
Ecco quali sono gli scenari auspicabili per non soccombere alla crisi.
1. Le imprese del settore ICT si appoggeranno sempre più alle startup specializzate in channel software, ossia in applicazioni software su misura per il settore, per ridefinire le modalità di creazione e gestione dei programmi di canale.
2. I gruppi dedicati a tematiche di canale su Linkedin e Facebook cresceranno in maniera esponenziale nel canale ICT.
3. Assisteremo a un uso via via più esteso di piattaforme di communication e collaboration, che permettono di interagire a distanza. Ai tempi del Coronavirus stanno diventando strumenti imprescindibili di lavoro, gli unici in grado di sostituire riunioni e incontri dal vivo.
4. Gli eventi virtuali saranno ripensati in chiave di collaboration e networking. Le aziende allestiranno location virtuali, in cui i partecipanti potranno, sempre virtualmente, spostarsi da una sessione all’altra, fare rete, assistere a dibattiti specifici, visitare stand espositivi e parlare con vendor e sponsor. Le realtà del canale ICT che riusciranno a organizzare incontri interessanti, con speaker connessi in streaming, e a ricorrere ai tool di marketing più adatti potrebbero coinvolgere anche più partecipanti di un evento reale, attirando anche coloro che magari non avrebbero potuto essere presenti fisicamente.
5. I podcast si affermeranno come tool per diffondere comunicazioni e informazioni e per creare e servire community selezionate affiliate al canale ICT. Il social distancing imposto dal Coronavirus potrebbe segnare la svolta tanto attesa per questi strumenti.
Alla luce di tutto ciò, è evidente che la fibra ottica diventerà un’alleata sempre più vitale per le aziende del canale ICT. Chi non può contare su una connessione ultra-efficiente resterà “fuori da giochi”. Se non volete correre rischi affidatevi ai servizi d’avanguardia di Intred!