Slide 1

In viaggio fra i castelli della provincia di Brescia

Ora che il Covid-19 fa un po’ meno paura, avete voglia di godervi le belle e lunghe giornate estive, organizzando delle gite fuori porta? Se amate l’arte e la cultura, ma anche la natura, noi di Intred vi suggeriamo di puntare sui castelli: nella provincia di Brescia ne troverete moltissimi. Ecco qualche possibile meta per le vostre escursioni.

Brescia

Arroccato sul colle Cidneo, con le sue torri e le sue imponenti mura merlate, abbraccia il centro storico e domina sull’intera città. Il castello di Brescia costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia. Potete raggiungerlo inerpicandovi dal cuore della città vecchia, percorrendo così stradine ricche di fascino e mistero. All’interno troverete anche due musei, ampi spazi verdi e una locomotiva del 1909.

Info: https://www.bresciamusei.com/castello.asp

Sirmione

È la porta d’ingresso dello splendido borgo affacciato sul lago di Garda: il castello scaligero, infatti, è l’unico punto di accesso al centro storico di Sirmione. Il miglior benvenuto per chi arriva da fuori. Al solo ammirarlo respirerete un’atmosfera d’altri tempi. Potete anche visitarlo, insieme alla sua darsena, in orari e giorni precisi (come nel caso di molti altri castelli di Brescia).

Info: http://www.tuttogarda.it/sirmione/sirmione_castelli.htm

Padernello

È probabilmente uno dei castelli più suggestivi della provincia di Brescia. E non solo dal punto di vista architettonico. Un fossato ancora pieno d’acqua, un ponte levatoio, una misteriosa leggenda, un fantasma, un borgo rurale di meno di 100 abitanti: il castello di Padernello possiede tutti gli ingredienti perfetti per ammaliarvi e lasciarvi a bocca aperta. Potete anche partecipare a visite guidate (dovete prima prenotare).

Info: https://www.castellodipadernello.it

Martinengo

Proprio al centro del borgo di Villachiara sorge il castello Martinengo. Con le sue torri cilindriche, il fascino antico, il fossato ora divenuto prato, è uno dei castelli meglio conservati non solo di Brescia, ma dell’intera pianura padana. Si può visitare solo su prenotazione.

Info: https://www.comune.villachiara.bs.it

Bornato

Nel cuore della Franciacorta, tra colline e vigneti, potete imbattervi in un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medioevale. Il Castello di Bornato è aperto al pubblico: se lo scegliete come meta della vostra gita fuori porta potrete visitare le sale affrescate della Villa Orlando, passeggiare nello splendido parco con il giardino all’italiana, ammirare le mura merlate, entrare nella cappella privata e accedere nell’antica cantina. E a fine giro vi aspetta una degustazione dei vini di Franciacorta prodotti dall’azienda agricola del Castello.

Info: https://castellodibornato.com

Breno

Fra i castelli più affascinanti di Brescia e provincia, c’è anche il castello di Breno. Passeggiando sulle mura merlate, ammirando la casa-torre signorile e visitando la torre di 20 metri compirete un viaggio attraverso diverse epoche. Al termine della visita, potete rilassarvi con la vostra famiglia negli ampi spazi verdi all’aperto, godendo della magnifica vista sulla vallata. Ci sono anche un bar e un ristorante.

Info: http://www.prolocobreno.info

A questo punto, non vi resta che dare un’occhiata ai siti dei vari castelli per scegliere quale visitare per primo. Avete problemi di connessione? Allora, cosa aspettate a diventare nostri clienti? Se vi affidate a Intred, nessuna ricerca online sarà più un problema!