
La crescita delle startup ICT
Contrariamente a quanto si possa pensare, nonostante la crisi sanitaria e l’incertezza economica legata alla guerra in Ucraina, i processi di digitalizzazione dell’economia italiana non hanno subito rallentamenti: il report di monitoraggio realizzato da Anitec-Assinform e Infocamere riporta una crescita delle startup e PMI del settore ICT, che nel mese di aprile ammontavano nel nostro Paese a 8.169, con un aumento del 22,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Non sorprende che, secondo quanto emerge dal report, le startup e PMI nel settore ICT siano per lo più microimprese, come d’altronde tutte le startup innovative. In termini demografici quasi 1 su 5 è un’impresa fondata da under-35, mentre risultano essere sottorappresentate le imprese femminili, con una quota del solo 10,7%. La distribuzione geografica sul territorio italiano non varia di molto rispetto alla distribuzione dell’intero settore ICT: la Lombardia ha la maggiore concentrazione con il 29,7%, seguita da Lazio con il 13,8% e Campania con l’8,1%.
Il 53% circa di tutte le startup innovative si concentra nella produzione di software e consulenza informatica e nella ricerca scientifica e sviluppo. Nello specifico, le componenti più innovative del mercato digitale su cui si concentrano le startup e le PMI sono principalmente: soluzioni digitali, intelligenza artificiale e machine learning, soluzioni di IoT e Mobile app.
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform dichiara: “Questo segmento si conferma protagonista della trasformazione digitale del Paese in un momento in cui in Italia si assiste a un periodo economico instabile. Mi auguro che le politiche industriali e i nuovi progetti supportati dal PNRR riescano a stimolare la crescita di nuove S&PMII ICT, che si confermano attori fondamentali dell’ecosistema dell’innovazione”.
Come molte di queste piccole realtà, anche Intred è nata dalla volontà di tre soci che hanno deciso di tradurre in impresa un’intuizione innovativa. Oggi Intred è una realtà affermata, un’impresa che ha fatto dell’innovazione e della creazione di soluzioni all’avanguardia nel settore della comunicazione ultraveloce il proprio tratto distintivo.