Slide 1

Una postazione perfetta per studiare e lavorare da casa. Ecco come crearla da zero

Un conto è lavorare da casa per uno-due giorni e allora sì – certo – si può fare sul letto o semisdraiati sul divano, ma quando i tempi si fanno più lunghi diventa importante assumere posizioni e atteggiamenti che abbiamo qualcosa di più professionale, sia per una questione fisica (stare seduti come si deve aiuta a non avere il mal di schiena), sia per una questione psicologica (anche la tenuta diventa importante).

Come creare da zero una postazione perfetta per lavorare o studiare da casa? Scopritelo qui sotto!

Come progettare la postazione ideale per lavorare da casa?

Che sia per apprendere nuove nozioni, per creare, per lavorare a un progetto, l’ambiente deve essere piacevole da vedere, confortevole e avere i dispositivi giusti. Qui gli step per creare una postazione accogliente, che soddisfi le vostre esigenze e possa permettere di studiare o lavorare al meglio.

Separate gli spazi

Non tutte le stanze di casa sono adatte al lavoro. Evitate soprattutto gli ambienti destinati al riposo perché il vostro cervello tende a identificare gli spazi in cui si dorme e quindi in camera da letto sarebbe meglio non svolgere attività produttive. Chi non ha una stanza intera da adibire a ufficio, può delimitare un ambito di lavoro grazie a separé tradizionali o strutture creative, come dei mobili, dei pannelli costruiti grazie al fai da te oppure delle piante.

Tra luce e sfondo ad hoc

Il vostro piano di lavoro dovrebbe ricevere luce naturale e diffusa. Pensatelo quindi vicino a una finestra o a una portafinestra. La fonte luminosa non dovrebbe comunque rivolgersi sullo schermo per evitare noiosi riflessi. È importante anche cosa sta alle vostre spalle, per evitare delle gaffe nel momento delle videoconferenze. Scegliete uno sfondo informale, ma non troppo casalingo: una buona idea può essere una libreria (il più ordinata possibile) oppure un muro che, vista l’ampia disponibilità di tempo, potremmo dipingere con un colore con molta personalità.

La seduta giusta

In questi giorni trascorrete, così come quando siete in ufficio, molto tempo seduti. La sedia è quindi fondamentale per il vostro benessere. Ci sono diverse soluzioni pensate con criteri ergonomici, ma è comunque importante non rinunciare al comfort anche quando mantenete una posizione corretta. Per aiutarvi nei compiti da sbrigare è poi una buona idea creare un piano di lavoro che diventi magari un bel diagramma grafico da visualizzare.

SOS cavi

Fili e filetti possono complicare la vivibilità degli spazi domestici. Meglio quindi posizionarvi vicino alle prese elettriche o ricorrere a una semplice ciabatta per evitare l’effetto jungla elettrica. Fascette da elettricista, scatole per alimentatori, passacavo adesivi, sono tutti accessori utili per sistemare i cavi in maniera ordinata. Un altro consiglio è quello di attaccarli, tramite biadesivo, nella parte inferiore della scrivania. In questo modo i cavi saranno completamente nascosti alla vista e si facilitano le operazioni di pulizia del pavimento.

Dimentichiamo qualcosa? Beh, una connessione efficiente è quello che vi serve per lavorare al meglio da casa. Se non ci avete ancora pensato, la nostra fibra ottica fa proprio al caso vostro. Richiedete subito maggiori informazioni!